MIGLIORAMENTI SISMICI – EDILIZIA SCOLASTICA VINCOLATA

MIGLIORAMENTI SISMICI – EDILIZIA SCOLASTICA VINCOLATA

VALUTAZIONE DI VULNERABILITÀ ED ADEGUAMENTO SISMICO DEL PLESSO EDILIZIO STORICO CHE OSPITA LA SCUOLA MATERNA “U. PALERMO” – NAPOLI – ANNO 2014

Redazione della progettazione definitiva/esecutiva ed assistenza alla direzione lavori per la realizzazione di interventi di adeguamento strutturale ed antisismico del plesso scolastico Scuola Materna “Ugo Palermo”.

Il plesso scolastico, ricavato dalle vecchie stalle borboniche, si trova nel quartiere San Ferdinando, nelleimmediate vicinanze di Piazza Plebiscito, e condivide l’entrata con l’ingresso del Vecchio Teatro Politeama, uno dei teatri di maggiore valore storico della città. L’intervento ha richiesto un costante confronto con la Sovrintendenza.

L’adeguamento sismico è stato raggiunto grazie ad un intervento principalmente basato sull’uso di barre verticali post-tese, il cui tiro è stato opportunamente valutato attraverso analisi non lineari. E’ stato inoltre necessario un adeguamento del sistema di fondazione, alla luce delle scarse caratteristiche meccaniche del terreno.

Importo complessivo dei lavori: € 202.000,00

Committente: Comune di Napoli


RIPARAZIONE – MIGLIORAMENTO SISMICO DI AGGREGATI COLPITI DAL SISMA

AGGREGATO RESIDENZIALE CV.1.04 «IL FORNO» A CASTELVECCHIO CALVISIO (AQ) – ANNO 2016 (IN CORSO D’OPERA)

Gli interventi previsti per il miglioramento sismico sono stati molteplici, sintetizzabili nei seguenti punti:

•Interventi di riparazione delle compagini murarie (scuci e cuci su lesioni profonde, sarciture delle lesioni lievi);
•Irrigidimento dei solai (mediante reticolare piana su impalcato, sia in presenza di volte che di solai);
•Interventi sulle coperture;
•Ricostruzione degli architravi;
•Rinforzo degli ammorsamenti tramite ricostruzione cantonali;
•Rinforzo della muratura (mediante applicazione di reti in fibra di vetro, di reticulus e di diatoni);
•Ripristino e ricostruzione dei solai in legno e delle volte strutturali, ove necessario, e non strutturali in nervometal;
•Puntuali demolizioni degli elementi danneggiati o da ricostruire;
•Chiusura di nicchie.

Stima dei Lavori: € 1.700.000,00.

Committente Consorzio “Il Forno”.

Tipo di Prestazione: Progettazione-Direzione Lavori- Sicurezza

                     


INTERVENTI IN SOMMA URGENZA

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO – SCUOLA MEDIA STATALE “G. GIGANTE” – NAPOLI – ANNO 2010

Redazione della progettazione definitive / esecutiva per un intervento in somma urgenza di messa in sicurezza delle opere non strutturali e di consolidamento del terreno di fondazione della scuola media statale “Giacinto Gigante” Napoli.

La prestazione si è resa necessaria a seguito della rottura del sistema idrico che ha portato al cedimento del terreno. Le pareti sono state messe in sicurezza attraverso un placcaggio con angolari in grado di svolgere la propria funzione di contenimento senza interagire con la struttura principale. Il terreno è stato consolidato mediante iniezioni diffuse di boiacca di cemento e la sua efficacia è stata monitorata, anche attraverso continue indagini tomografiche. Tale soluzione ha permesso il rientro dell’utenza nel giro di 10gg.

Committenete: Soc-Coop-Scic

Importo Complessivo dei Lavori € 439.386,42

Leave a Reply