RESTAURO CONSERVATIVO

RESTAURO CONSERVATIVO

MIGLIORAMENTO SISMICO – RESTAURO CONSERVATIVO DELL’EDIFICIO OSPITANTE IL 39° CIRCOLO DIDATTICO «G. LEOPARDI» – NAPOLI – ANNO 2017

L’edificio, in muratura di tufo e risalente agli anni ’20, versava, all’epoca dell’intervento, in uno stato di dissesto conseguente ad un cedimento in fondazione, il quale ha provocato un quadro fessurativo grave su diverse compagini murarie e su alcune volte poste al piano interrato.

Il cedimento ha provocato, altresì, il distacco diffuso dell’intonaco in facciata.

L’attività di supporto al RUP, ha riguardato la progettazione degli interventi di riparazione e miglioramento.

Inoltre, è stata condotta una attività di monitoraggio durata mesi, alla fine della quale è stato appurato che il cedimento aveva esaurito il suo decorso.

1) Uso di intonaci in calce e pozzolana armati con rete termosaldate in fibra di vetro, sia sulle compagini murarie perimetrali che su quelle del cortile interno;

2) Rinforzo delle volte, sempre mediante intonaci in calce e pozzolana armati con rete termosaldate in fibra di vetro;

3) Iniezioni a pressione controllata di miscele a base di calce e pozzolana;

4) Installazione di catene in direzione longitudinale e trasversale per prevenire i potenziali cinematismi di ribaltamento.

 

home-restauro-conservativo

Leave a Reply