“Open!”: tutte le iniziative per il Centenario dell’Ordine degli Architetti Il 23 e 24 giugno 2023 si terrà l’evento “Open Studi aperti” sotto iniziativa del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) per i 100 anni degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri...
Nuovo codice appalti: il BIM è obbligatorio! 6 aprile 2023/di Nicola Furcolo Nuovo codice appalti: presto obbligo BIM per le stazioni appaltanti e operatori. Ecco come adeguarsi in tempo alla norma Il nuovo codice appalti (dlgs 36/2023) conferma l’impostazione già data dal vecchio codice e...
Testo Unico della Ricostruzione Privata Pubblicato in GU, il Testo Unico per la ricostruzione privata dei territori colpiti dai terremoti che si sono susseguiti dal 24 agosto 2016 in Italia e Relazione illustrativa Pubblicata in GU n.20 del 25.01.2023, l’Ordinanza del Commissario straordinario del...
Il 2023 è l’anno di utilizzo del Superbonus 110% che sarà dedicato ai condomini e agli edifici plurifamiliari (fino a 4 u.i.) con unico proprietario di Gianluca Oreto – 26/10/2022 Il 31 dicembre 2022 il superbonus 110% perderà un pezzo con la fuoriuscita dall’orizzonte...
Gli investimenti in recupero abitativo rappresentano il 40% del totale settoriale. I dati dell’Osservatorio congiunturale Ance di Paola Mammarella – 26/10/2022 26/10/2022 – Il settore delle costruzioni ha avuto un ruolo fondamentale per l’aumento del PIL nel 2022. Complici non solo le risorse del...
Dopo l’analisi costi-benefici di Bankitalia e la nascita del nuovo Governo è lecito domandarsi se le attuali scadenze e condizioni previste per il superbonus 110% saranno mantenute di Gianluca Oreto – 25/10/2022 Dopo le analisi condotte da ANCE, Nomisma e Federcepicostruzioni, che hanno fornito...
Niente detrazione invece per gli interventi di efficientamento energetico se manca l’impianto di riscaldamento Un edificio composto da due immobili collabenti, privo di impianto di riscaldamento, può beneficiare del superbonus per gli interventi di riduzione del rischio sismico ma non per quelli energetici. Lo ha chiarito...
La Rete delle Professioni Tecniche ha costituito un gruppo di lavoro coordinato dal Consigliere Tesoriere Ing. Michele Lapenna, che nel recepire il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2020, previsto dalla Legge 17 luglio 2020 n. 77 per gli aspetti riguardanti le prestazioni professionali connesse al Superbonus, ha elaborato le Linee Guida per La Determinazione dei Corrispettivi contenenti: Determinazione Del Corrispettivo...
Tutto ciò che bisogna sapere sul Superbonus al 110% I più importanti decreti di attuazione della detrazione fiscale del 110%, il cosiddetto Ecobonus, introdotto con il Decreto Rilancio, sono stati approvati. Sono stati superati tutti gli ostacoli per quanto riguarda i provvedimenti attuativi del...