RIGENERAZIONE URBANA – NUOVA PIAZZA ANTISTANTE IL MUNICIPIO DI CASTIGLIONE MESSER MARINO (CH) ANNO 2024 – in corso
Una ipotesi progettuale di rigenerazione urbana
L’esigenza espressa dall’Amministrazione comunale è stata quella di intervenire su un manufatto collocato
nell’area prospiciente l’edificio municipale e che, date le condizioni strutturali e di conservazione, si è reso
necessario demolire. La principale criticità di cui si è tenuto conto in questa proposta progettuale è dovuta
alla collocazione di tale manufatto in aderenza ad un altro edificio residenziale.
L’Amministrazione ha inteso intervenire, contestualmente, anche sull’intera area prospiciente il Municipio,
attualmente caratterizzata da una ripida scalinata in pietra che supera il notevole dislivello tra la via Roma
(più a valle) e la via Colapietro (su cui insiste l’edificio municipale) e da una aiuola circoscritta da un basso
parapetto perimetrale (cd. Piazzetta della Madonnina, per via della presenza di una statua votiva alla Vergine).
IPOTESI 1
Entrambe le soluzioni progettuali partono dal presupposto che sia importante per la cittadinanza riappropriarsi di questo spazio urbano, oggi fortemente sottotono ed utilizzato esclusivamente come passaggio per raggiungere il Municipio tramite la #scalinata esistente.
La nuova scalinata costituirà una sorta di “cavea urbana” che potrà essere vissuta come luogo di aggregazione, di raccoglimento per piccoli comizi o spettacoli all’aperto o semplicemente come luogo di ritrovo della cittadinanza. Una giusta illuminazione, che ne sottolinei le forme accoglienti, garantirà una fruibilità anche nelle ore notturne, specie d’estate, quando il paese di #Castiglione Messer Marino accoglie turisti e visitatori. I setti in acciaio saranno inglobati all’interno di una struttura rivestita in #acciaio corten che può essere serigrafata al laser per riproporre motivi geometrici e renderla, anche grazie alla opportuna illuminazione, un elemento architettonico esteticamente accattivante e ben integrato nel contesto del #paesaggio urbano circostante, grazie alle sue caratteristiche materiche.
La presenza, per entrambe le soluzioni progettuali, di un’alternanza di vasi (con piantumazioni arboree a basso fusto e piccole siepi e/o fiori) e gradonate contribuisce a rendere lo spazio urbano piacevole ed anche un luogo di ristoro dalla calura delle ore più calde in estate. La pavimentazione ed i rivestimenti previsti sono pensati in #pietra locale, per cui Castiglione è nota, e che anche grazie alle caratteristiche cromatiche, ben si abbina con l’acciaio #corten.